skip to main |
skip to sidebar
Avevo del moscato siciliano liquoroso buono, della cannella, dello zucchero bruno grezzo e ancora ciliegie, ecco quel che ne è venuto fuori... INGREDIENTI300 gr ciliegie snocciolate200 gr farina bianca
100 gr fecola di patate1 bustina lievito4 uova200 gr burro200 gr zucchero bruno grezzo1 cucchiaino di cannella2 cucchiai di moscatoAccendete il forno a 180°. Mettete le ciliegie in una ciotola con il moscato e mescolate affinchè se ne impregnino bene. Nel robot da cucina mescolate tutti gli ingredienti secchi e poi aggiungete il burro e le uova. In uno stampo di silicone di 23 cm di diametro versate il composto, aggiungete le cilieigie con tutto il loro liquido e mescolate bene. Cuocete in forno per circa 1 ora. Spolverizzate a torta fredda con lo zucchero a velo.
Tempo di ciliegie, snocciolarle tutte è una grandissima menata, un po' meno se si riesce a sottomettere i figli a mo' di schiavi (scherzo, ci siamo divertiti, grembiulini nuovi, tante risate!), però alla fine ne è valsa la pena...Queste tortine le ho copiate dal cavoletto, sono deliziose!INGREDIENTI500 gr ciliegie150 gr farina bianca150 gr farina di mandorle150 gr zucchero1 cucchiaio di lievito1 pizzico di sale120 gr burro3 uova2 cucchiai di rumAccendete il forno a 180°. Snocciolate le ciliegie e mettetele da parte. Nel robot da cucina mescolate gli ingredienti secchi, poi aggiungete burro uova e rum. Preparate uno stampo in silicone da 12 muffin e riempite con l'impasto, aggiungete una manciata di ciliegie per ogni tortina e cuocete per 30 min circa.
Che buona e che facile ..... l'unica difficoltà è resistere a non finirla prima che sia pronta a furia di ditate!!!!
INGREDIENTI
170 gr cioccolato fondente, la qualità..mi raccomando
60 ml latte intero
3 uova
60 gr zucchero a velo
200 ml panna da montare
Fate fondere con il microonde (bassa potenza circa 2 minuti) il latte ed il cioccolato spezzettato e poi fate raffreddare un po'. Nel frattempo sbattete i tuorli con lo zucchero a velo e mescolateli al composto di cioccolato e latte tiepido. Poi montate la panna fredda in ciotola fredda e gli albumi in ciotola temp ambiente e con una cucchiaiata alla volta e mescolando molto delicatamente per non smontare nulla, aggiungete panna e albumi al composto di cioccolato. Tenete in frigo per un paio d'ore prima di servire.